Trocino Angela
Ricercatore Universitario presso Dipartimento di Biomedicina Comparata e Alimentazione (dal 2012) e Facoltà di Medicina Veterinaria (2010-11). Università degli Studi di Padova.
Nata il 03/06/1971. Laurea in Scienze Agrarie, Università di Bari, 1995, 110/110 e lode. Nel febbraio 2000 Dottore di Ricerca in Scienze Animali dell’Università di Padova. Nel febbraio 2000 ha superato la selezione per il conferimento di un assegno per la collaborazione ad attività di ricerca “Armonizzazione europea dei metodi di valutazione degli alimenti per conigli” (Macroarea 3, Area 8, settore G09D) presso il Dipartimento di Scienze Zootecniche di Padova, confermato nel febbraio 2002 per gli anni 2002-2004. Dal 2004 al 2006 ha frequentato il Dipartimento di Scienze Animali come borsista post-doc. Negli anni 2007 e 2008 ha collaborato con contratti a vario titolo con il Dipartimento di Scienze degli Alimenti dell’Università di Bologna (prof. Claudio Cavani) e con il Dipartimento di Produzioni Animali dell’Università di Udine (prof. Emilio Tibaldi) a progetti in coniglicoltura e acquacoltura. Nel 2009, ha continuato la sua attività di ricerca in coniglicoltura come borsista presso il Dipartimento di Scienze Animali di Padova (prof. Giovanni Bittante) e giugno-ottobre 2010 un contratto di ricerca per un progetto sull’acquacoltura biologica presso il Dipartimento di Scienze Sperimentali Veterinarie di Padova (dott.ssa Daniela Bertotto). Dal 2002 ad oggi ha svolto attività didattica seminariale e di supporto alla didattica nel settore AGR/20 (Coniglicoltura e Acquacoltura) presso vari enti pubblici e per la Facoltà di Agraria, corso di Laurea Specialista (CLS) in Scienze e Tecnologie Animali, CLS in Scienze e Tecnologie alimentari e per il Corso di Laurea interfacoltà in Scienze della ristorazione e gastronomia.
Nell’a.a. 2012/13 ha avuto l’affidamento del corso “Zoocolture” del Corso di Laurea Magistrale in Scienze e Tecnologie Agrarie, Università di Padova e “Sistemi produttivi, Ispezione e Qualità dei Prodotti Ittici” del Corso di Laurea Magistrale in Biologia Marina. Negli a.a. 2009/10, 2010/11, 2011/12 ha avuto l’affidamento del corso “Avicoltura e Coniglicoltura” del Corso di Laurea in Medicina Veterinaria di Padova. Nell’a.a. 2009/10 ha avuto l’affidamento del corso “Tecniche di allevamento delle specie avicole, cunicole, acquatiche e dell’avifauna” del Corso di Laurea in Medicina Veterinaria dell’Università di Padova.
Segretario-tesoriere dell’Associazione Scientifica Italiana di Coniglicoltura (ASIC) e socio della World Rabbit Science Association (WRSA). Referee per le riviste scientifiche internazionali Animal Science, Journal of Animal Science, World Rabbit Science, Italian Journal of Animal Science, Chemosphere, Livestock Science.
Ha partecipato all’organizzazione tecnico-scientifica del 9th World Rabbit Congress (10-13 giugno 2008, Verona).
Responsabile scientifico di Progetto CNR-Agenzia2000 Giovani Ricercatori. L’attività di ricerca ha interessato la coniglicoltura con: armonizzazione delle metodologie di analisi in nutrizione; metabolismo energetico e proteico, fabbisogni nutritivi e relazioni alimentazione-stato di salute in conigli in accrescimento e coniglie fattrici; sistemi di allevamento e benessere. Tra gli altri temi di ricerca: fattori alimentari, ambientali e gestionali che influenzano la qualità delle carni di specie diverse (vitelli, conigli, pesci); uso dell’analisi NIRS per la caratterizzazione di alimenti zootecnici e carni; effetto del sistema di allevamento su benessere, freschezza, qualità nutrizionale e sicurezza alimentare di spigole.
Nell’ambito di diversi progetti nazionali ed internazionali, ha collaborato e collabora con ricercatori di varie Università e Centri di Ricerca italiani e stranieri, con i quali ha intrapreso ricerche comuni o armonizzato le metodologie di studio.
L'attività scientifica svolta si è concretizzata nella pubblicazione di circa 115 fra lavori scientifici, comunicazioni di carattere sperimentale a congressi nazionali ed internazionali, capitoli di libri nazionali ed internazionali.
Nata il 03/06/1971. Laurea in Scienze Agrarie, Università di Bari, 1995, 110/110 e lode. Nel febbraio 2000 Dottore di Ricerca in Scienze Animali dell’Università di Padova. Nel febbraio 2000 ha superato la selezione per il conferimento di un assegno per la collaborazione ad attività di ricerca “Armonizzazione europea dei metodi di valutazione degli alimenti per conigli” (Macroarea 3, Area 8, settore G09D) presso il Dipartimento di Scienze Zootecniche di Padova, confermato nel febbraio 2002 per gli anni 2002-2004. Dal 2004 al 2006 ha frequentato il Dipartimento di Scienze Animali come borsista post-doc. Negli anni 2007 e 2008 ha collaborato con contratti a vario titolo con il Dipartimento di Scienze degli Alimenti dell’Università di Bologna (prof. Claudio Cavani) e con il Dipartimento di Produzioni Animali dell’Università di Udine (prof. Emilio Tibaldi) a progetti in coniglicoltura e acquacoltura. Nel 2009, ha continuato la sua attività di ricerca in coniglicoltura come borsista presso il Dipartimento di Scienze Animali di Padova (prof. Giovanni Bittante) e giugno-ottobre 2010 un contratto di ricerca per un progetto sull’acquacoltura biologica presso il Dipartimento di Scienze Sperimentali Veterinarie di Padova (dott.ssa Daniela Bertotto). Dal 2002 ad oggi ha svolto attività didattica seminariale e di supporto alla didattica nel settore AGR/20 (Coniglicoltura e Acquacoltura) presso vari enti pubblici e per la Facoltà di Agraria, corso di Laurea Specialista (CLS) in Scienze e Tecnologie Animali, CLS in Scienze e Tecnologie alimentari e per il Corso di Laurea interfacoltà in Scienze della ristorazione e gastronomia.
Nell’a.a. 2012/13 ha avuto l’affidamento del corso “Zoocolture” del Corso di Laurea Magistrale in Scienze e Tecnologie Agrarie, Università di Padova e “Sistemi produttivi, Ispezione e Qualità dei Prodotti Ittici” del Corso di Laurea Magistrale in Biologia Marina. Negli a.a. 2009/10, 2010/11, 2011/12 ha avuto l’affidamento del corso “Avicoltura e Coniglicoltura” del Corso di Laurea in Medicina Veterinaria di Padova. Nell’a.a. 2009/10 ha avuto l’affidamento del corso “Tecniche di allevamento delle specie avicole, cunicole, acquatiche e dell’avifauna” del Corso di Laurea in Medicina Veterinaria dell’Università di Padova.
Segretario-tesoriere dell’Associazione Scientifica Italiana di Coniglicoltura (ASIC) e socio della World Rabbit Science Association (WRSA). Referee per le riviste scientifiche internazionali Animal Science, Journal of Animal Science, World Rabbit Science, Italian Journal of Animal Science, Chemosphere, Livestock Science.
Ha partecipato all’organizzazione tecnico-scientifica del 9th World Rabbit Congress (10-13 giugno 2008, Verona).
Responsabile scientifico di Progetto CNR-Agenzia2000 Giovani Ricercatori. L’attività di ricerca ha interessato la coniglicoltura con: armonizzazione delle metodologie di analisi in nutrizione; metabolismo energetico e proteico, fabbisogni nutritivi e relazioni alimentazione-stato di salute in conigli in accrescimento e coniglie fattrici; sistemi di allevamento e benessere. Tra gli altri temi di ricerca: fattori alimentari, ambientali e gestionali che influenzano la qualità delle carni di specie diverse (vitelli, conigli, pesci); uso dell’analisi NIRS per la caratterizzazione di alimenti zootecnici e carni; effetto del sistema di allevamento su benessere, freschezza, qualità nutrizionale e sicurezza alimentare di spigole.
Nell’ambito di diversi progetti nazionali ed internazionali, ha collaborato e collabora con ricercatori di varie Università e Centri di Ricerca italiani e stranieri, con i quali ha intrapreso ricerche comuni o armonizzato le metodologie di studio.
L'attività scientifica svolta si è concretizzata nella pubblicazione di circa 115 fra lavori scientifici, comunicazioni di carattere sperimentale a congressi nazionali ed internazionali, capitoli di libri nazionali ed internazionali.
Country: | Italy |
---|---|
City/town: | Albignasego |
Skype ID: | Angela Trocino |