- Docente: Paolo Centomo
- Docente: Marco Zecca
Corsi
- Ufficio: Ottavo piano edificio ex-Interchimico (00210)
- Ricevimento: lunedì, martedì e venerdì h 9:30-10:30; il ricevimento del lunedì e martedì è sospeso nei giorni 27, 28 ottobre, 3, 4, 10, 11, 17 novembre 2014; nel ricevimento del venerdì hanno precedenza gli studenti interessati agli stages.
Categoria: A.A. 2014 - 2015 / Corsi di Laurea Triennali 2014/2015 / Chimica
- Docente: Marco Zecca
- Docente: Andrea Biffis
- Docente: Cristina Tubaro
- Docente: Marco Zecca
Categoria: Dipartimento di Scienze chimiche
- Docente: Antonio Barbon
- Docente: Marco Bortolus
- Docente: Valerio Causin
- Docente: Camilla Ferrante
- Docente: Lorenzo Franco
- Docente: Marina Gobbo
- Docente: Silvia Gross
- Docente: Carla Marega
- Docente: Marta Maria Natile
- Docente: Cristina Peggion
- Docente: Francesco Sedona
- Docente: Antonio Toffoletti
- Docente: Marco Zecca
Questa area è riservata esclusivamente alla comunicazione dell'ingresso in tesi (inizio della prova finale) che gli studenti della laurea triennale in Chimica devono presentare alla Commissione Lauree Chimiche per l'ingresso in tesi e al deposito finale della copia digitale della tesi sotto forma di file in formato pdf.
- Da quest'anno la comunicazione in forma cartacea non è più richiesta.
I laureandi che svolgeranno una tesi sperimentale devono inoltre richiedere anche l'autorizzazione dell'accesso ai laboratori del Dipartimento di Scienze Chimiche.
Tutti i laureandi devono inoltre presentare la domanda di laurea in Uniweb secondo le scadenze stabilite dall'Ateneo.
- La comunicazione di ingresso in tesi di norma deve precedere o essere contestuale alla domanda di laurea.
- referente: Marco Zecca
Questa area è riservata esclusivamente alla comunicazione dell'ingresso in tesi (inizio della prova finale) che gli studenti della laurea triennale in Chimica Industriale devono presentare alla Commissione Lauree Chimiche per l'ingresso in tesi e al deposito finale della copia digitale della tesi sotto forma di file in formato pdf.
- Da quest'anno la comunicazione in forma cartacea non è più richiesta.
I laureandi che svolgeranno una tesi sperimentale devono inoltre richiedere anche l'autorizzazione dell'accesso ai laboratori del Dipartimento di Scienze Chimiche.
Tutti i laureandi devono inoltre presentare la domanda di laurea in Uniweb secondo le scadenze stabilite dall'Ateneo.
- La comunicazione di ingresso in tesi di norma deve precedere o essere contestuale alla domanda di laurea.
- referente: Marco Zecca