Buonasera,
fornisco le prime informazioni per gli esami e per il laboratorio.
ESAMI
--gli appelli sono già fissati
--l'esame consiste nella risoluzione di esercizi (3 o 4) ricavati da quelli fatti a lezione. Si potrà consultare i propri appunti e le dispense. Portarsi una calcolatrice!!
-- ogni esercizio avrà il suo punteggio massimo. La somma dei punteggi sarà 27. La sufficienza sarà 16. Quindi la valutazione sarà da 16 a 27.
LABORATORIO
--per ogni sessione di laboratorio (saranno 2 salvo motivi organizzativi) ciascun gruppo (3 studenti) dovrà fare una relazione e caricarla in Moodle. Le relazioni saranno valutate con un punteggio da 0 a 4 con risoluzione di 0.5
--ogni studente che ha svolto il laboratorio si troverà una domanda pertinente all'attività di laboratorio sul testo d'esame (come fosse una domanda di un colloquio). La risposta sarà valutata con punteggio 0, 0.5 oppure 1.0 e sommata alla valutazione delle relazioni.
--per acquisire i punteggi del laboratorio è obbligatoria la frequenza (saranno raccolte le firme).
--NON ci saranno sessioni di laboratorio dopo la chiusura del corso!
Il voto finale è la somma dei punteggi dell'esame in aula (esercizi) e del laboratorio. Il massimo è 32 cui corrisponde 30 e lode. Al 31 corrisponde 30/30. Sufficienza ovviamente 18.
Chi non svolge il laboratorio al massimo arriva a 27/30.
Seguiranno altre precisazioni. Intanto vi invito a scegliere il gruppo e registravi.
A domani
s.b.