I Glossari di Moodle

Introduzione

Un glossario di Moodle permette la creazione di elenchi di voci, come un dizionario. In funzione delle impostazioni, è possibile allegare dei file alle voci e mostrare le immagini con la definizione.

Un glossario nasce per rendere immediatamente accessibili le sue voci sia con la ricerca diretta che con il meccanismo dei link automatici.

Il glossario consente la ricerca diretta dei lemmi con un accesso per lettera, per categoria, per data di inserimento o per autore. È anche disponibile la ricerca per parola contenuta nei lemmi o nelle loro definizioni.

Il collegamento automatico crea dei link alle definizioni (che appariranno in finestre pop-up) ovunque appaiano i lemmi contenuti nel glossario. Un esempio è dato dalla parola JPEG; il link che si vede è stato creato automaticamente e cliccandolo si apre una finestra pop-up come quella mostrata qui di seguito.

Un esempio di pop-up con una voce di glossario

Se abilitati, è possibile inserire dei commenti alle voci, rendendolo così uno strumento collaborativo.

Possibili usi dei glossari: