Legge Bilancio 2019 [legge 145-2018]
I. TESTI E STRUMENTI DI LETTURA
Testo sempre aggiornato [da Normattiva.it]:
Legge di bilancio
Con la riforma della legge di contabilità e finanza pubblica (legge 196/2009 e successive modifiche), i contenuti della legge di bilancio e della c.d. legge di stabilità vengono ora ricompresi in un unico provvedimento articolato in due sezioni: la prima sezione (composta dal solo art. 1 con 1143 commi, di cui si occupa questo dossier) svolge essenzialmente le funzioni della legge di stabilità; la seconda assolve, nella sostanza, quelle della legge di bilancio pluriennale (artt. 2-19).
Nella legge 145/2018 in esame sono state inserite anche delle proroghe in specifici settori.
Entrata in vigore
La legge in esame è stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 302 del 31.12.2018, Suppl. Ordinario n. 62, ed è entrata in vigore il 1° gennaio 2019.
Strumenti di lettura:
Dossier Parlamento completi e aggiornati:
- Dossier - n. 78/9 vol. I (PDF) - Volume I Articolo 1, commi 1-401
- Dossier - n. 78/9 vol. II (PDF) - Volume II Articolo 1, commi 402-801
- Dossier - n. 78/9 vol. III (PDF) - Volume III Articolo 1, comma 802-1143
In breve:
- Commento CODAU
- Quadro di sintesi degli interventi [23 dicembre 2018]
- Lavori preparatori