RIFORMA PA [c.d. Madia]
DECRETI DELEGATI
→ Società partecipate
DECRETO LEGISLATIVO 19 agosto 2016, n. 175 - Testo unico in materia di societa' a partecipazione pubblica [permalink a Normattiva.it]
Le disposizioni introdotte sono state integrate e corrette Le modifiche al al d.lgs. 175/2016, introdotte dal d.lgs. 100/2017, sono entrate in vigore il 27 giugno 2017
STRUMENTI DI LETTURA
- Commento del CODAU al d.lgs 175/2016 - 14 novembre 2016
IN EVIDENZA
- Finalità delle pertecipate (art. 4):
- Nessuna limitazione per società aventi oggetto esclusivo "la realizzazione di progetti di ricerca finanziati dalle istituzioni dell'Unione europea" (art. 26)
- possibilità per le università di costituire "società per la gestione di aziende agricole con funzioni didattiche"
- inclusione dell'autoproduzione di beni o servizi strumentali anche "allo svolgimento delle loro funzioni" (dell'ente pubblico o delle società partecipate, ndr)
- Attività consortili: aggiunte in definizione "società" (art.2, co. 1, d.lgs. 175/2016)
- No sanzioni per mancata razionalizzazione (art. 20, co. 7, d.lgs. 175/2016): limitazione agli enti locali
SSpspin off o di start up universitari
- Spin off e start up universitari: razionalizzazione dopo 5 anni dalla costituzione (art. 26, co. 12-ter, d.lgs. 175/2016)
- Scadenza ricognizione partecipate e personale (art. 24 e 25 del d.lgs. 175/2016): entro il 30/09/2017
- Adeguamento statuti partecipate (art. 26): entro 31/07/2017
- Società in house: precisazioni (art. 2, co.1 e art. 16, co. 3-bis)