Stabilità 2017 [legge 232-2016]
I. TESTI E STRUMENTI DI LETTURA
La legge di stabilità per il 2017 (legge n. 232 dell'11 dicembre 2016) è stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 297 del 21-12-2016 (supplemento ordinario n. 57):
ENTRATA IN VIGORE - Le disposizioni normative entreranno in vigore il 1° gennaio 2017, salvo quanto diversamente previsto. Si mette a disposizione un estratto in formato PDF dalla Gazzetta ufficiale:
Con la riforma della legge di contabilità e finanza pubblica (l. 196/2009 modificata dalla legge 163/2016), i contenuti della legge di bilancio e della legge di stabilità vengono ora ricompresi in un unico provvedimento articolato in due sezioni: la prima sezione (composta da un solo articolo con 638 commi, di cui si occupa questo dossier) svolge essenzialmente le funzioni dell'ex legge di stabilità; la seconda assolve, nella sostanza, quelle della legge di bilancio pluriennale (artt. 2-18).
II. SELEZIONE PER LE UNIVERSITA' - Nella seconda parte del dossier è disponibile una prima analisi delle disposizioni di interesse (anche) per le università pubbliche:
1. DIPARTIMENTI DI ECCELLENZA E VQR: 1.1. Commissione e prima graduatoria - 1.2. Domande e progetto dipartimentale - 1.3. Valutazione e assegnazione - 1.4. Vincoli e giudizio finale - 1.5. Fondo di Ateneo per la premialità - 1.6. VQR e ANVUR
2. PERSONALE: 2.1. Professori e ricercatori - 2.2. Personale contrattualizzato - 2.3. Incarichi esterni - 2.4. Spesa per formazione e missioni - 2.5. Limiti spesa per assunzioni - 2.6. Sostegno al reddito e congedi - 2.7. Assegno pensionistico - APE
3. RICERCA E TERZA MISSIONE: 3.1. Fondo per attività base di ricerca - 3.2. Impignorabilità fondi di ricerca - 3.3. Agevolazioni e Industria 4.0
4. STUDENTI: 4.1. Contribuzione studentesca - 4.2. Borse di studio: A) Fondo integrativo statale - 4.2. B) Borse nazionali per merito - 4.3. Orientamento e tutorato - 4.4. Alternanza scuola-lavoro
5. GESTIONALI: 5.1. Acquisti - 5.2. Immobili - 5.3. Contabilità e fisco
LAVORI PREPARATORI - Per la redazione di questo dossier si è attinto ad ampie mani dalla documentazione disponibile sul sito istituzionale del Senato: Atto Senato n. 2611 - Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2017 e bilancio pluriennale per il triennio 2017-2019
In particolare:
- SERVIZIO STUDI, Scheda di lettura n. 395/4, Legge di bilancio 2017. Sezione I- Normativa, dicembre 2016
- SERVIZIO STUDI, Dossier - n. 395/5, Legge di bilancio 2017. Quadro di sintesi degli interventi, dicembre 2016
- SERVIZIO BILANCIO, Nota di lettura n. 155, dicembre 2016