Legge Bilancio 2021 [legge 178-2020]
Autori: Giorgio Valandro, con la collaborazione di Maria Ottavia Allegri
Data pubblicazione: 12 gennaio 2021
INFODIRITTO opera per la correttezza dei dati giuridici messi a disposizione e corregge tempestivamente gli errori segnalati a infodiritto@unipd.it. La corretta applicazione della normativa resta nella responsabilità degli uffici competenti.
Per ulteriori approfondimenti scrivere a infodiritto@unipd.it
I. TESTI E STRUMENTI DI LETTURA
La legge 30/12/2020, n. 178, recante norme sul “Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2021 e bilancio pluriennale per il triennio 2021-2023” (c.d. Legge Bilancio 2021) è stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 233 del 30/12/2020 - Suppl. Ordinario n. 46.
Entrata in vigore
La Legge di Bilancio 2021 (l. 178/2020) è in vigore dal 1° gennaio 2021.
Strumenti di lettura
La legge di bilancio 2021 (l. 178/2020) è costituita da un unico articolo con 1150 commi.
-
Legge 30 dicembre 2020, n. 178 “Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2021 e bilancio pluriennale per il triennio 2021-2023” [link permanente a Normattiva.it]
- Dossier vol. I - art. 1, commi 1-402
- Dossier vol. II - commi 403-782
- Dossier vol. III - commi 783-1150