GLOSSARIO
Questo glossario raccoglie alcune definizioni a supporto dell'utente
Caratteri speciali | A | B | C | D | E | F | G | H | I | J | K | L | M | N | O | P | Q | R | S | T | U | V | W | X | Y | Z | TUTTI
T |
---|
ThesaurusNegli ultimi decenni per thesaurus si intende generalmente non tanto un vocabolario, quanto un database terminologico. Generalmente si consulta un tesauro per capire meglio le relazioni e il contesto di una parola data ottenendo un elenco (chiuso) di sinonimi. | ||
TutorialUn tutorial è una lezione esplicativa su un contenuto specifico. Le strategie utilizzate sono diverse:
Una lezione tutoriale consente:
| ||
V |
---|
Validazione dei contenutiControllo della validità e della correttezza di dati scientifici realizzato attraverso il confronto con regole e dati già noti e attendibili. Vocabolario Treccani http://www.treccani.it/vocabolario/ricerca/VALIDAZIONE/ | |
W |
---|
WebcastIn telecomunicazioni il termine webcast descrive la trasmissione di segnale audio e/o video sul web attraverso internet in modalità client-server.
| ||
WebinarIl webinar, noto anche come seminario online, è un neologismo dato dalla fusione dei termini web e seminar, coniato per identificare sessioni educative o informative la cui partecipazione in forma remota è possibile tramite una connessione informatica. In lingua italiana è anche noto come seminario online. Il webinar è usato per condurre dei meeting, corsi di formazione o presentazioni, nei quali ciascun partecipante accede da un proprio computer ed è connesso con gli altri partecipanti tramite Internet. A differenza dei webcast, sono un sistema interattivo dove i partecipanti possono interagire tra loro e con il coordinatore (auditore) del seminario tramite gli strumenti disponibili dal sistema di web conference. I seminari online possono avere luogo scaricando nel computer di ciascuno dei partecipanti un software, oppure collegandosi ad una applicazione web tramite un link distribuito tramite e-mail (meeting invitation). Per accedere al webinar è ovviamente necessario disporre di un collegamento Internet, un programma di gestione di strumenti multimediali, e un altoparlante/cuffia. I seminari possono essere gratuiti, oppure a pagamento e può essere necessario un codice oppure una registrazione per potervi accedere. | ||
WorldCat IdentitiesWorldCat Identities è il piu grande catalogo bibliografico di autori al mondo. https://it.wikipedia.org/wiki/WorldCat | |