Sfoglia il glossario usando questo indice

Caratteri speciali | A | B | C | D | E | F | G | H | I | J | K | L | M | N | O | P | Q | R | S | T | U | V | W | X | Y | Z | TUTTI

Pagina:  1  2  3  4  5  (Successivo)
  TUTTI

A

Abstract

Breve testo che presenta sinteticamente uno studio scientifico.  Molto spesso nei database si presenta in inglese.


AICC (Aviation Industry CBT Committee)

AICC, acronimo di Aviation Industry CBT (Computer-Based Training) Committee, è un'associazione internazionale di professionisti del technology-based training (addestramento tecnologicamente assistito).

L'AAICC ha fornito una guida di riferimento per permettere la interoperabilità (interoperability) fra diversi prodotti CBT e le relative piattaforme di fruizione . L'impiego estensivo di queste specifiche (standard AICC) nei sistemi di e-learning, in particolare alla fine degli anni novanta, ha determinato di fatto l'identificazione della sigla AICC con lo standard medesimo di interoperabilità, definito per sistemi di apprendimento CBT nel loro complesso. L'AICC, infatti, ha reso il proprio standard disponibile (aperto) alla comunità degli sviluppatori. L'AICC inoltre coordina attivamente le attività di definizione di altri ambiti tecnologici, sempre legati a standard di interoperabilità;  per certi versi lo standard AICC può essere considerato il "nonno" dello SCORM, di gran lunga uno dei modelli tecnologici più diffusi in ambito e-learning.




B

Blended learning

Blended learning nella ricerca educativa si riferisce ad un mix di ambienti d'apprendimento diversi.
Esso combina il metodo tradizionale frontale in aula con attività mediata dal computer (ad esempio e-learning,, uso di DVD, ecc.) e/o da sistemi mobili (come smartphone e tablet). Secondo i suoi fautori, la strategia crea un approccio più integrato tra docenti e discenti.
Ci sono diversi approcci all'apprendimento blended e può assumere molte forme, a seconda degli insegnanti e degli studenti coinvolti.


C

CMS (Content Management System)

Software, installato su un server web, il cui compito è facilitare la gestione dei contenuti di siti web, svincolando il webmaster da conoscenze tecniche specifiche di programmazione Web.


Computer-based training

l Computer Based Training ("insegnamento basato sul computer")  o CBT  è un metodo di insegnamento basato sull'uso di speciali software didattici per computer o di altro software dedicato (in forma di CD-ROM, DVD-ROM e così via). Può essere applicato nella formazione a distanza all'interno di uno specifico progetto educativo o nel contesto di un apprendimento autodidatta.

Per ovvi motivi, si tratta di un approccio particolarmente efficace per insegnare l'uso di applicazioni software; quasi tutte le applicazioni moderne sono dotate di un tutorial in linea che si può considerare un esempio di software per il CBT. Sono tuttavia diffusi anche programmi per lo studio delle lingue o di altre materia non informatiche.

Il CBT in senso stretto può coesistere ed essere integrato con altre forme di insegnamento che impiegano il computer in altri modi, per esempio la formazione a distanza con l'e-learning o il sistema misto (frontale e informatizzato) (blended learning).



E

E-learning

Per e-learning  s'intende l'uso delle tecnologie multimediali e di Internet per migliorare la qualità dell'apprendimento facilitando l'accesso alle risorse e ai servizi, così come anche agli scambi in remoto e alla collaborazione (creazione di comunità virtuali di apprendimento).

I progetti educativi di molte istituzioni propongono la teledidattica non solo come complemento alla formazione in presenza, ma anche come percorso didattico rivolto ad utenti aventi difficoltà di frequenza in presenza. Attraverso la teledidattica si facilita la formazione continua e quella aziendale, specialmente per le organizzazioni con una pluralità di sedi.

Elementi essenziali sono:

  • la connessione alla rete per la fruizione dei materiali didattici e lo sviluppo di attività formative basate su una tecnologia specifica, detta "piattaforma tecnologica" (learning management system, LMS);
  • l'impiego del personal computer (eventualmente integrato da altre interfacce e dispositivi) come strumento principale per la partecipazione al percorso di apprendimento;
  • un alto grado di indipendenza del percorso didattico da vincoli di presenza fisica o di orario specifico;
  • il monitoraggio continuo del livello di apprendimento, sia attraverso il tracciamento del percorso che attraverso frequenti momenti di valutazione e autovalutazione;
  • la valorizzazione di:
    • multimedialità (effettiva integrazione tra diversi media per favorire una migliore comprensione dei contenuti);
    • interattività con i materiali (per favorire percorsi di studio personalizzati e di ottimizzare l'apprendimento);
    • interazione umana (con i docenti/tutor e con gli altri studenti - per favorire, tramite le tecnologie di comunicazione in rete, la creazione di contesti collettivi di apprendimento).

L'insegnamento in linea è un processo di formazione continua che implica l'utilizzo delle tecnologie di rete per progettare, distribuire, scegliere, gestire e ampliare l'apprendimento. Questo atteggiamento non è più assimilabile ai monolitici corsi tradizionali da distribuire indistintamente a tutti gli studenti.
Caratteristiche prinvipali sono:

  • l'interattività, vale a dire la necessità di coinvolgere il discente, generalmente avvalendosi del learning by doing;
  • la dinamicità, ovvero il bisogno da parte del discente di acquisire nuove competenze mirate just in time;
  • la modularità, ossia la possibilità di organizzare i contenuti di un corso secondo gli obiettivi formativi e le necessità dell'utenza.
Questo è possibile grazie alla natura del Learning object, unità di apprendimento minima di base.


F

Formazione a distanza

La formazione a distanza (FAD) è l'insieme delle attività didattiche svolte all'interno di un progetto educativo che non prevede la compresenza di docenti e discenti nello stesso luogo.
A partire dalkla tecnologia utilizzata possiamo individuare tre generazioni di FAD: didattica per corrispondenza,  quella con tecnologie audiovisive e quella delle tecnologia informatiche.

La distinzione della FAD in fasi generazionali, per quanto concettualmente efficace, rischia tuttavia di oscurare l'importanza assunta dai paradigmi educativi e dalle teorie della conoscenza che accompagnano l'evoluzione del settore. In particolare, per quanto riguarda la formazione a distanza che si basa sulla telematica e che viene generalmente denominata come e-learning, non bisogna dimenticare come essa sia basata sull'interazione tra tutti i partecipanti al progetto educativo come elemento centrale.
È proprio in questo, infatti, che essa si distingue dai sistemi che l'hanno preceduta. L'utilizzo delle nuove tecnologie, da solo, non basta a dar conto del cambiamento. Si pensi, ad esempio, al Computer Based Training che, pur sfruttando le macchine informatiche, costituiva ancora una forma di apprendimento trasmissivo. Ciò che si verifica oggi, nella società della conoscenza, è invece l'emergere di un paradigma costruttivista della conoscenza.


I

IMS (Global Learning Consortium)

L’IMS Global Learning Consortium è un’organizzazione non profit costituita da membri della comunità di e-learning, inclusi venditori di hardware e software, istituzioni formative, pubblicitari, agenzie governative, esperti di multimedia, tutti con l’obiettivo di collaborare al fine di produrre criteri di interoperatività e riutilizzo delle piattaforme di e-learning.

L’IMS sviluppa e promuove l’adozione di specifiche tecniche per l’apprendimento interoperativo, alcune delle quali sono diventate, de facto, standard universalmente accettati per lo sviluppo di prodotti software rivolti al mercato dell’e-learning, in particolar modo rispetto all'accessibilità.



Indicizzare

Indicizzare, in biblioteconomia, vuol dire estrarre da ogni articolo/documento i dati di natura bibliografica (autore/i, titolo, editore, data di pubblicazione, titolo rivista, titolo monografia, ISSN) e i dati di contenuto (soggetto, descrittori, abstract) al fine di creare indici interrogabili attraverso uno strumento informatico.

Se l'operazione non avviene in maniera automatica i bibliotecari descrivono i documenti attraverso i cosiddetti "metadati".


Interoperabilità

Capacità di distribuire, utilizzare modificare e monitorare i materiali didattici tramite piattaforme tecnologiche, indipendentemente dagli standard utilizzati (AICC, SCORM, IMS,…).
Rimane inalterata la tracciabilità dell'azione formativa ed è permessa la comunicazione fra diversi sistemi di distribuzione.



Pagina:  1  2  3  4  5  (Successivo)
  TUTTI