IDONEITÀ DI LINGUA STRANIERA

 

Il piano degli studi del cds in Scienze dell'educazione e delle formazione prevede la conoscenza della lingua straniera (idoneità linguistica di inglese o francese o tedesco o spagnolo) pari al livello B1 (livello soglia) del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue del Consiglio d’Europa.

 

 

COME CONSEGUIRE L’IDONEITÀ

 

Per lo studente che è già in possesso di un certificato

 

Dall'anno accademico 2014-2015 non sarà più possibile per gli studenti presentare il certificato di conoscenza della lingua straniera in Segreteria Didattica  per chiedere la registrazione della relativa idoneità (3 cfu).

 

Nel caso lo studente fosse in possesso di una certificazione di livello linguistico pari o superiore a B1, rilasciata da un ente esterno all’Ateneo, potrà presentare nel periodo compreso tra il 5 e il 30 novembre 2018  (con registrazioni da parte della segreteria studenti di Padova entro gennaio 2019) o nel periodo compreso tra il 1 aprile e il 30 aprile 2019 (con registrazioni dal parte della segreteria studenti di Padova entro maggio 2019) il modulo debitamente compilato e comprensivo degli allegati indicati, con apposta la marca da bollo da € 16.00 (DPR 642/72), presso lo sportello accoglienza della Scuola di Scienze umane, sociali e del patrimonio culturale (Casa Grimani Via Lungargine del Piovego, 2/3 - Padova) negli orari di apertura sottoindicati:

  • lunedì e mercoledì dalle 10:00 alle 13:00
  • martedì dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 16:30
  • giovedì dalle 10:00 alle 15:00
  • venerdì dalle 10:00 alle 13:00  (solo ricevimento dei Settori di back office su appuntamento – Sportelli chiusi)

Ricevimento telefonico: da lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 12:00; il martedì anche dalle 15:00 alle 16:00

La Segreteria Studenti verificherà la pertinenza della documentazione presentata con quanto previsto dal Centro Linguistico di Ateneo (CLA) facendo riferimento alla tabella europea delle certificazioni riconosciute (vedi allegato) e, se conforme, procederà direttamente all'immissione dell'idoneità in carriera entro gennaio 2019 ed entro maggio 2019.

La certificazione di livello B1 ha validità 2 anni dalla data di rilascio (verbale n. 5 del 22.09.2016).

 

 

Per lo studente che non è in possesso di un certificato

 

Gli studenti che non sono in possesso di certificazioni sono invitati a seguire il Corso di Lingua Inglese tenuto dal Prof. M. Santipolo presso la sede universitaria di Rovigo e sostenere il relativo esame nelle sessioni previste o possono rivolgersi al Centro Linguistico di Ateneo (CLA)  (http://cla.unipd.it/test-linguistici/tal/) per il test di idoneità linguistica (inglese, francese, tedesco, spagnolo).

Si precisa che presso la sede di Rovigo non saranno erogate lezioni frontali per le lingue francese, spagnola e tedesca.

Per registrare l’idoneità conseguita al CLA, gli studenti dovranno iscriversi su Uniweb agli appelli della prima sessione utile nella specifica lista di registrazione (LINGUA STRANIERA: INGLESE – appello reg. lingua INGLESE CLA oppure LINGUA STRANIERA:FRANCESE – appello reg. ALTRE LINGUE CLA oppure LINGUA STRANIERA:SPAGNOLO – appello reg. ALTRE LINGUE CLA oppure LINGUA STRANIERA:TEDESCO – appello reg. ALTRE LINGUE CLA) comunicando contestualmente via mail al prof. Santipolo la relativa data di superamento.

IMPORTANTE!!!
Per coloro che acquisiranno l’idoneità di lingua al CLA si ricorda di verificare che la lingua scelta nel piano degli studi corrisponda alla lingua di cui si è acquisita l’idoneità, in cosa contrario occorre contattare la segreteria (laura.cominato@unipd.it – 0425.398503).

Ultime modifiche: lunedì, 10 settembre 2018, 10:17