Opzioni di iscrizione

Nel corso studiamo l'elettrodinamica come prototipo di una teoria dei campi relativistica sottolineando gli aspetti che la teoria dei campi classici ha in comune con altre teorie delle interazioni fondamentali.

Parte 1: Basi concettuali
1.1 Richiama di relatività ristretta
(implicazioni delle equazioni Maxwell sulla teoria della relatività, postulati, calcolo tensoriale, cinematica e dinamica relativistica, gruppo di Lorentz)
1.2 Formalismo della teoria di campi
(metodo varazionale, minima azione, teorema di Noether, invarianza di gauge)
1.3 Equazioni di Maxwell in forma covariante

Parte 2: Soluzioni delle equazioni di Maxwell
Onde elettromagnetiche, carica in moto, irraggiamento, confronto con le onde gravitazionali, radiazione di sincrotrone, effetto Cerenkov

Parte 3: Argomenti avanzati
Reazione di radiazione, campi vettoriali massivi, monopoli magnetici, elettrodinamica dell'assione
Iscrizione spontanea (Studente)