Opzioni di iscrizione

L’obiettivo del Corso è quello di fornire allo studente gli strumenti teorico-pratici e matematici necessari per l’esecuzione e la gestione dei dati derivanti da rilievi topografici, condotti con le più attuali tecniche, finalizzati alla conoscenza e al monitoraggio, sia del territorio che delle infrastrutture, e la loro georeferenziazione nei sistemi di riferimento utilizzati in ambito nazionale e internazionale.
Durante il Corso vengono quindi approfonditi gli aspetti teorici delle diverse metodologie topografiche di rilevamento (rilievi classici, GPS, fotogrammetria, laser scanning) e analizzate applicazioni pratiche nell’ambito della gestione dei rischi ambientali. Inoltre, vengono presentati e utilizzati i principali strumenti che trovano impiego nelle differenti metodologie di rilievo, accennando alle procedure matematiche di elaborazione dei dati acquisiti e alle precisioni finali.
Gli ospiti non possono entrare in questo corso, per favore autenticati.