PRIVACY
-
La CGUE fa il punto sul rapporto tra tutele GDPR e trasparenza. I giudici nazionali hanno rimesso alla Corte due diverse questioni:
- le informazioni, come nome o email, usati in un contesto lavorativo, sono dati personali e, come tali, sono sottoposti al GDPR?
- la legge nazionale può subordinare la trasparenza all’obbligo di informare preventivamente i soggetti interessati? Si può cioè può imporre al titolare del trattamento di informare il soggetto interessato prima di rilasciare quei dati al pubblico?
Sul primo versante, la CGUE ritiene che “il contesto lavorativo non cancella il carattere personale dell’informazione”: una persona fisica non perde il diritto alla protezione dei propri dati personali solo perché agisce in qualità di rappresentante di un’azienda o di un ente.
In merito al secondo quesito, secondo la Corte la legge nazionale può effettivamente imporre ulteriori cautele, ma non può farlo in modo tale da rendere quasi impossibile o eccessivamente oneroso l’accesso ai documenti di interesse pubblico. La Corte ha quindi delineato un criterio di proporzionalità: le misure a tutela della privacy devono essere ragionevoli e non possono svuotare di significato altri diritti fondamentali, come il diritto di accesso all’informazione.
Corte di Giustizia dell’Unione Europea (causa C-33/22)
UNIVERSITA’
- ANVUR presenta il cruscotto del sistema universitario. Il Cruscotto del sistema universitario raccoglie dati e indicatori organizzati per sei dimensioni principali, o ambiti tematici: Personale, Bilancio, Didattica, Corsi di studio, Ricerca e Dottorati di ricerca. Oltre al rapporto periodico sullo stato del sistema universitario, l’Anvur intende mettere a disposizione di chiunque ne abbia interesse informazioni spesso difficili da acquisire e da leggere attraverso un format fruibile e pienamente accessibile, ponendosi al fianco del Ministero e delle università per accompagnare e supportare il miglioramento del sistema, consapevole che la conoscenza condivisa dei dati sia bene comune e strumento prezioso di governo.Il Cruscotto del sistema universitario