MAPPA DEL DIRITTO ONLINE
Site: | INFODIRITTO - In-formazione giuridica per l'amministrazione |
Course: | STUDI E DOSSIER |
Book: | MAPPA DEL DIRITTO ONLINE |
Printed by: | Guest user |
Date: | Friday, 27 January 2023, 5:14 AM |
IN EVIDENZA
SISTEMA LEGGI D'ITALIA ← accesso da rete GARR
NORMATIVA VIGENTE ← ACCESSO LIBERO
BANCHE DATI ← ACCESSO DA RETE DI ATENEO [da casa con auth-proxy←]
← ACCESSO DA RETE DI ATENEO [da casa con auth-proxy←]
MAPPA DEL DIRITTO ONLINE
Raccolta ragionata delle risorse di informazione giuridica online [Regole di consultazione]:
BANCHE DATI GIURIDICHE INTEGRATE
SISTEMA LEGGI D'ITALIA →DA RETE DI ATENEO [da casa con auth-proxy←]
BANCHE DATI →DA RETE DI ATENEO [anche da casa con auth-proxy←]
IL FORO ITALIANO →DA RETE DI ATENEO [da casa con auth-proxy←]
→Normattiva.it
Banca dati pubblica liberamente consultabile online, che raccoglie gli atti normativi statali numerati pubblicati in Gazzetta ufficiale dal 1861 ad oggi:
ACCEDI →www.normattiva.it
OBBLIGO DI PUBBLICARE I LINK A NORMATTIVA
Il c.d. testo unico sulla trasparenza (d.lgs. 33/2013) ha introdotto, anche per le università, l'obbligo di pubblicare sul sito istituzionale i link alle norme di legge statale pubblicate nella banca dati «Normattiva» che ne regolano l'istituzione, l'organizzazione e l'attività [art. 12, co. 1, primo periodo, d.lgs. 33/2013]
FUNZIONE "COLLEGAMENTO PERMANENTE"
La funzione di collegamento permanente consente di creare link ipertestuali al testo vigente al momento della consultazione. È possibile scegliere tra due tipologie di permalink, corrispondenti agli standard indicati:
- lo standard italiano (URN-NIR) permette di ricostruire il link all'atto in base alle specifiche di "Normeinrete" (NIR); gli URN ("Uniform Resource Name") identificano in modo univoco e persistente le risorse disponibili nelle reti informatiche (sono nomi logici e non contengono riferimenti diretti all'indirizzo fisico delle risorse);
- lo standard europeo (ELI) consente di creare il link all'atto o tramite identificativo univoco dell'atto o tramite tipologia di atto.
Lo standard URN-NIR è quello oggi largamente adottato da gran parte della banche dati normative regionali e dalla banca dati della normativa statale «Normattiva», pertanto di seguito si indicano le modalità per la creazione automatica di link permanenti secondo lo standard italiano URN-NIR.
CREAZIONE DEL COLLEGAMENTO PERMANENTE (URN-NIR)
1. Cercare il testo normativo vigente al momento della consultazione sulla barra "Ricerca semplice":
2. Selezionare la voce "collegamento permanente" posto in basso a destra dello schermo:
3. Copiare e incollare il link URN-NIR (con finale !vig=) in modo che il link rinvii all'atto nella versione vigente alla data della consultazione con posizionamento sul primo articolo (!vig= è una costante):
Es.: http://www.normattiva.it/uri-res/N2Ls?urn:nir:stato:legge:2010-12-30;240!vig=
Se invece si desidera che il link rinvii all'atto nella versione vigente alla data di consultazione con posizionamento su un preciso articolo della norma, la costante !vig= deve essere preceduta dalla costante ~art (seguita dal numero dell'articolo)1:
Es.: http://www.normattiva.it/uri-res/N2Ls?urn:nir:stato:legge:2010-12-30;240~art25!vig=
4. Chiudere il browser e verificare che il link URN-NIR funzioni correttamente.
1 Per digitare la tilde "~": tenere premuto il tasto "ALT" senza mai lasciarlo e premere in sequenza il numero "126" dal tastierino numerico, poi rilasciare il tasto "ALT". Per digitare la tilde con altre modalità e/o con altri sistemi operativi, si consiglia la consultazione del link "Tilde sulla tastiera".
→Sistema Leggi d'Italia
Una delle più autorevoli raccolte di legislazione italiana, integrata con prassi, giurisprudenza e dottrina
Come accedere:
- clicca su "Accedi"
- clicca su "ho già un account"
- clicca su "connessioni con IDEM"
- Selezionare la nostra organizzazione => University of Padova
→De Jure
Banche dati giuridiche integrate: Giurisprudenza Legislazione Prassi Dottrina [ed. Giuffré]
→Il Foro italiano
Legislazione e repertorio di giurisprudenza e dottrina: consigliato per ricerche giurisprudenziali
Consultazione con aut-proxy senza password:
→ACCESSO PER IP [con auth-proxy del CAB]
→Legislazione universitaria
→Legislazione nazionale
NORMATTIVA.IT
Link permanenti alla legislazione italiana
PARLAMENTO.IT
Lavori preparatori e dossier
- Atti del Governo sottoposti a parere [18^ Legislatura]
GAZZETTA UFFICIALE
Link diretti alle banche dati della Gazzetta ufficiale della Repubblica italiana:
→Legislazione dell'Unione Europea
GAZZETTA UFFICIALE UE
Gazzetta ufficiale dell'Unione Europea
EUR-LEX
EUR-Lex: banca dati della legislazione europea
GUIDA AL COLLEGAMENTO PERMANENTE
EUR-Lex - Come creare collegamenti stabili a documenti e notifiche?
CREAZIONE DEL COLLEGAMENTO A SPECIFICO ARTICOLO
Per creare il collegamento ad uno specifico articolo di un provvedimento disponibile in EUR-Lex procedere come suggerito nella presente guida.
N.B. Il procedimento descritto non costituisce una guida ufficiale e per tale ragione non è garantito il corretto funzionamento. (Si consiglia l’utilizzo dei browser Google Chrome e Mozilla Firefox)
1- Visitare il sito https://eur-lex.europa.eu/homepage.html?locale=it e inserire nel campo di ricerca gli estremi del provvedimento
2- Seleziona il provvedimento desiderato
3- Verificare che l’atto selezionato sia nella versione attuale, in caso contrario premere “link aggiornato” sulla sinistra. In seguito premere sull’icona “html” in corrispondenza della lingua desiderata
4- Selezionare infine all’interno del menù laterale l’articolo desiderato, premere il tasto destro del mouse e la voce “copia collegamento” per ottenere il link diretto all’articolo
→Legislazione regionale
REGIONE VENETO
Normativa della Regione Veneto
LEGISLAZIONE DELLE REGIONI ITALIANE
tabella AIB
PRASSI
Decreti - Circolari - Pareri - Note esplicative
→Ministeri
→Agenzie e Autorità indipendenti
ARAN - AGCOM - ANAC
GIURISPRUDENZA
Raccolta ragionata delle fonti di cognizione della giurisprudenza
→Amministrativa e contabile
CORTE DEI CONTI - BANCHE DATI:
SITO ISTITUZIONALE DELLA GIUSTIZIA AMMINISTRATIVA:
→Tributaria
COMMENTI E DOTTRINA
- →Codau
- →Sole 24 ore - Banche dati
- →DoGi - Dottrina giuridica italiana
- →Quotidiani di informazione giuridica
- →PA e Formazione
- →Lavoro
- →Essper (economia sociali storia)
Spoglio riviste di scienze giuridiche e sociali (con abstract articoli)
→Codau
Convegno permanente dei Direttori Amministrativi e dei dirigenti delle Università italiane [www.codau.it]
→Sole 24 ore - Banche dati
Quotidiano, Sistema Frizzera e riviste online consultabili da rete di Ateneo e da casa tramite servizio auth-proxy
→DoGi - Dottrina giuridica italiana
→Quotidiani di informazione giuridica
- Il Quotidiano della PA (accesso libero)
-
LexItalia.it - Rivista internet di diritto pubblico - solo i titoli (contenuti a pagamento)
-
NORMA - Quotidiano d'informazione giuridica - solo i titoli (contenuti a pagamento)