Section
-
-
Open all
Close all
-
Comunicazioni
Perché candidarsi per un bando di mobilità internazionale? Un periodo di studio all’estero può davvero cambiare la vita e influenzare le successive scelte personali e professionali?
Ascolta le testimonianze di studentesse e studenti, ricercatori, professionisti e professioniste che hanno condiviso le loro esperienze e ricordi per raccontare come un periodo di mobilità all’estero possa davvero cambiare la vita!
***Cosa fare prima, durante e dopo la mobilità? Come compilare il Learning Agreement?
Guarda i nostri tutorial sul canale "Studying Abroad" su Mediaspace
-
I Bandi
Bando per 8 borse di mobilità Erasmus+ per Studio nell'ambito del progetto “Green Dialogues” a.a. 2022/2023
ll bando si rivolge alle studentesse e agli studenti regolarmente iscritti all'Università degli Studi di Padova al Corso di Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Scienze della Formazione Primaria, che nell’a.a. 2022/2023 saranno iscritti al 3° al 4° o 5° anno di corso, con priorità a chi sarà iscritto al 4° o 5° anno di corso.
Il bando finanzia 8 borse Erasmus+ Mobilità per Studio, che consentono a studentesse e studenti universitari di trascorrere un semestre di studio presso l’università Høgskulen på Vestlandet HVL di Bergen, Norvegia (4 borse) o la Universitat Internacional de Catalunya UiC di Barcellona, Spagna (4 borse) nel corso del prossimo anno accademico.
Maggiori informazioni sul bando qui.
-
Fact Sheet - schede informative Università estere
Schede informative delle Università estere
Scelta della destinazione:
- Selezionare le destinazioni in base al proprio CdS oppure Area
- Fare attenzione alla Scuola/Dipartimento/Facoltà dell’accordo
- Leggere attentamente le note
- Verificare i requisiti linguistici sul sito della sede estera
- Prendere attentamente visione dell’offerta formativa
- Valutare la compatibilità con il proprio piano di studio
- Parlare con il docente responsabile di flusso
How to choose the destination:
- Select the destinations based on your Degree/Area
- Pay attention to the School/Department/Faculty of the agreement
- Read the notes carefully
- Check the language requirements
- Check the courses’ offer
- Evaluate the compatibility with your study plan
- Consult the coordinator in Padova
DESTINATIONS' BOOKLET / LIBRETTO DELLE METE
DOCENTI RESPONSABILI ARQUS - TEACHERS IN CHARGE ARQUS -
Procedure
Cosa fare prima di partire, durante il soggiorno e al termine del soggiorno?
Trovi tutte le informazioni sul Vademecum 2022/2023 sotto.
Per gli studenti di Filosofia e Scienze della Formazione Primaria è disponibile un apposito vademecum sulla pagina Moodle del Corso.
***
What to do before, during and after the mobility - consult the 2022/2023 Vademecum below.
Students in Philosophy and Primary Teacher Education should also consult the vademecum available on the Moodle page of their degree course.
-
Learning Agreement
Il Learning Agreement è obbligatorio e va compilato prima di partire.
L'Università di Padova riconosce solo il Learning Agreement in Uniweb da compilare entro il 15 giugno per le partenze del primo semestre ed entro il 15 ottobre per quelle del secondo.
Per la compilazione consulta il manuale che ti è stato inviato.
Il LA può essere modificato fino a 4 volte. Ogni versione deve essere controfirmata dalla sede estera e conservata.
Attenzione: gli studenti di Filosofia, Scienze Filosofiche e Scienze della Formazione Primaria dovranno consultare anche l'apposito Vademecum disponibile sulla pagina Moodle del proprio Corso di Laurea
***
The Learning Agreement is compulsory and must be filled in before the mobility.
The University of Padua only recognises the Learning Agreement in Uniweb to be completed by 15th June for first semester departures and by 15th October for second semester departures.
For the compilation please refer to the manual that has been sent to you.
The LA can be modified up to 4 times. Each version must be countersigned by the host University.
Please note: students in Philosophy, Philosophical Sciences and Primary Teacher Education must also consult the special Vademecum available on the Moodle page of their degree course.
-
Riconoscimento crediti
Al rientro lo studente dovrà consegnare i documenti di fine soggiorno.
At the end of the mobility students must submit the end-of-mobility documents.
Non appena saranno state compiute le azioni di verifica, lo studente riceverà via mail le istruzioni per procedere con il riconoscimento delle attività.
Gli studenti sono tenuti a segnalare eventuali scadenze o urgenze.
Ulteriori dettagli sulla procedura di riconoscimento si trovano nel file pdf "procedura di riconoscimento delle attività estere".
As soon as all documents are available you will receive an e-mail with the instructions to proceed with the recognition of the activities carried out abroad.
Please inform the Mobility Unit Desk about any deadlines or urgencies.
You can find further details regarding the procedure on the pdf file “Recognition of the activities carried out abroad".
-
Contatti
Tania Van Luyten
Projects and Mobility Office – Mobility Unit Desk
Scuola di Scienze Umane, Sociali e del Patrimonio Culturale
Complesso Beato Pellegrino
Via Vendramini, 13 - 35137 Padova PD
Tel.: +39 049 827 9754
erasmus.scienzeumane@unipd.it
Ricevimento: previo appuntamento su Zoom - prenotati:
Office hours: by appointment on Zoom - book an appointment:
(per prenotare è necessario fare il login con SSO e registrarsi alla pagina - to book an appointment it is necessary to login with SSO and register in the Moodle page)