Caratteristiche e finalità
Il corso di laurea è articolato in tre indirizzi: Linguistico-filologico; Storico-letterario; Letterature e culture contemporanee.
Elemento centrale della formazione disciplinare professionalizzante è lo studio di due lingue e civiltà europee e americane, definite curricolari, tra cui almeno una dell'Unione Europea. A questi fini sono predisposti corsi avanzati relativi alle due letterature e lingue prescelte. Concorre al processo formativo centrale l’addestramento all’uso quotidiano e professionale, orale e scritto, delle lingue moderne. Nell’ambito degli insegnamenti linguistici e letterari sono tracciati percorsi in traduzione letteraria che assicurano buone competenze teoriche e applicative nella traduzione di testi letterari o saggistici. A queste conoscenze e abilità professionalizzanti se ne affiancano altre, caratterizzanti e altrettanto avanzate, di linguistica e didattica delle lingue, italianistica, filologia relativa alle lingue studiate, teoria e metodologia degli studi letterari.