Le informazioni complete sono contenute nell'AVVISO DI AMMISSIONE, dove si indica che per essere ammessi, i candidati e le candidate devono:
1. essere in possesso del diploma di istruzione media superiore o di un titolo di studio estero riconosciuto idoneo per l’accesso alla formazione universitaria secondo la normativa vigente (www.unipd.it/iscrizioni-studenti-internazionali);
2. sostenere un test TOLC-SU CISIA dal 1° luglio 2021 al 29 settembre 2022;
3. preimmatricolarsi dal 18 luglio al 29 settembre 2022;
4. presentare domanda di immatricolazione, cambio corso o trasferimento in ingresso dal 18 luglio al 30 settembre 2022, ore 12:00;
TEST TOLC link utili
Iscrizione al test di ammissione TOLC: https://tolc.cisiaonline.it/studenti_tolc/user_test_tolc.php
Struttura dei test TOLC e conoscenze richieste (Syllabus): www.cisiaonline.it/area-tematica-tolc-cisia/home-tolc-generale
Date e sedi per l’erogazione dei test TOLC: tolc.cisiaonline.it/calendario.php
Regolamenti e commissione d’esame TOLC Studenti e TOLC@CASA Studenti: www.cisiaonline.it/area-tematica-tolc-cisia/regolamenti/
Informazioni generali, avvisi e date delle prove organizzate dall’Ateneo: www.unipd.it/TOLC
Obbligo formativo aggiuntivo (OFA)
In caso di prova ritenuta insufficiente, lo studente acquisisce un obbligo formativo aggiuntivo (OFA) che deve essere soddisfatto entro il 30 settembre 2023 mediante il superamento della prova finale di un corso di recupero extra-curriculare (Competenze Testuali per l'Università). Come previsto dal Regolamento didattico del Corso di studio (art. 2 comma 8), nel caso in cui l’obbligo formativo non venga soddisfatto entro il 30 settembre, lo studente viene iscritto quale ripetente del primo anno fino al completo assolvimento dell'obbligo formativo aggiuntivo assegnato.
Per informazioni più dettagliate si veda il relativo paragrafo dell'AVVISO DI AMMISSIONE