27/11/2011 Sassari (estratto)

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SASSARI

________________________

REGOLAMENTO PER IL CONFERIMENTO DEGLI INCARICHI DI INSEGNAMENTO

Testo approvato dal Senato accademico e dal Consiglio di amministrazione rispettivamente nelle sedute del 26 e 27 settembre 2011

(...)

Articolo 3 - Soggetti ai quali possono essere conferiti incarichi

1. In base alla programmazione delle attività didattiche per l’anno accademico successivo, le strutture didattiche provvedono anzitutto al conferimento degli incarichi di insegnamento curricolari e non curricolari, degli incarichi per moduli didattici e degli altri incarichi indicati dall’articolo precedente:

(...)

f) ai collaboratori ed esperti linguistici dell’Ateneo, nonché al personale tecnico-amministrativo in possesso di idoneo titolo di studio e di adeguata professionalità, comunque tenuti ad espletare l’incarico al di fuori dell’orario di servizio;

(...)

Articolo 4 - Procedura per il conferimento di incarichi al personale interno all’Ateneo

1. Il conferimento degli incarichi di insegnamento curricolari e non curricolari, degli incarichi per moduli didattici e degli altri incarichi sopra indicati da parte delle strutture didattiche avviene nel rispetto della seguente procedura:

a) la struttura didattica provvede, anzitutto, al conferimento diretto degli incarichi ai professori di I e di II fascia e ai ricercatori a tempo determinato, nell’ambito degli obblighi istituzionali di cui in premessa;

b) in seguito, la struttura didattica opera una ricognizione delle disponibilità da parte dei professori di I e di II fascia, dei ricercatori a tempo indeterminato e a tempo determinato, seguendo tale ordine di priorità, a ricoprire gli incarichi a titolo gratuito, con il consenso degli interessati, e, per quelli che ancora rimangano vacanti, a titolo oneroso;

(...)

e) ai collaboratori ed esperti linguistici, nonché al personale tecnico-amministrativo dell’Ateneo, mediante affidamento gratuito.

Ultime modifiche: venerdì, 14 giugno 2013, 12:56