Le misure compensative e gli adattamenti elencati di seguito sono indicazioni generali. Non vanno adottati tutti e sempre, ma allo stesso tempo l’elenco non è esaustivo. Si consiglia di contattare lo/la studente via mail per approfondire con la persona stessa quali siano le misure più adatte. Solo in caso di difficoltà a realizzarle, è possibile richiedere la consulenza del Settore Inclusione (inclusione.studenti@unipd.it).

N.B: nell'elenco dei partecipanti al corso in Moodle, possono esserci più codici associati alla medesima persona, separati dal punto e virgola. Ad esempio Codice 1; D sta a significare che lo/la studente ha una certificazione di disabilità visiva (Codice 1) ed una diagnosi di disturbi specifici di apprendimento (Codice D).

Codice 1 - Adattamenti possibili per persone con disabilità visiva

Codice 2 - Adattamenti possibili per persone con con disabilità uditiva

Codice 3 - Adattamenti possibili per persone con disabilità motoria

Codice 4 - Adattamenti possibili per persone con disabilità multipla

Codice 5 - Adattamenti possibili per persone con varie patologie

Codice B - Adattamenti possibili per persone con altre necessità specifiche (es. spettro autistico, ADHD, difficoltà relazionali...)

Codice D - Adattamenti possibili per persone con Disturbi Specifici dell'Apprendimento (DSA)

Codice H - Adattamenti possibili per persone con varie disabilità e condizioni di salute certificate con Verbale Legge 104/1992



Ultime modifiche: lunedì, 10 marzo 2025, 13:13