Topic outline
Ammissione Siew Yan Hoh
Opinione degli studenti XXXIII ciclo
A questo link il risultato del questionario offerto agli studenti del XXXIII ciclo di Dottorato in Fisica
XXXVI ciclo di Dottorato in Physics
Link alla tabella con indicazione dei supervisors
https://docs.google.com/spreadsheets/d/1ZBcRidQABJI_UEjYK3k_7Dxh0L_s8CPw7V3HpTEqkjU/edit?usp=sharing
riunione del 12/11/2020
Relazioni supervisori per la conclusione dei dottorandi del XXXIII ciclo in proroga
Nominativi dei valutatori proposti per i dottorandi del XXXIII ciclo in proroga
Commissari proposti per le conclusioni di gennaio-marzo 2021dei dottorandi del XXXIII ciclo
Offerta didattica
- An introduction to Renormalization Group
Prof. Somendra M. Bhattacharjee (Ashoka University, Sonepat, India)
(proposto da Antonio Trovato)
Periodo: da metà maggio a metà luglio
ProgrammaAdvanced Methods for Scattering Amplitudes
Pierpaolo Mastrolia, Sergio Cacciatori (Uni. Insubria, Como) and Yoshiaki Goto (Otaru Univ., Japan)
Periodo: gennaio-giugno
ProgrammaAdvanced instrumentation for the study of nuclear structure and reaction dynamics
Francesco Recchia, Daniele Mengoni
Periodo: Maggio-Giugno
ProgrammaComputational biology methods and approaches"
proposto dalla Prof. Monika Fuxreiter
(Dipartimento di Scienze Biomediche, UNIPD)
(proposto da Antonio Trovato e Marco Zanetti)
Periodo: da Novembre
ProgrammaComputational Information Theory and Inference
Conformal field theory and bootstrap
prof. Carlo Albert, (proposto da Samir Suweis),
mutuato dal corso di Laurea magistrale Pysics of data
Periodo: secondo semestre
Programma
Prof. Xi Yin (Harvard U.), Dr. Alessandro Sfondrini
Periodo: secondo semestre
ProgrammaCosmologyN. Bartolo (8 hours) & S. Matarrese (16 hours)
Periodo: da Marzo
ProgrammaEffective Field Theories for Particle Physics
Paride Paradisi
Periodo: febbraio-marzo
Programma“Exploring the Universe with Gravitational Waves"
Bertacca Daniele, Raccanelli Alvise, Ricciardone Angelo
Periodo: Novembre-Marzo
ProgrammaInformation theory and inference in high dimensional spaces
Matter Genesis in Early Universe
prof. Jeff Byers (proposto da Samir Suweis), mutuato dal corso di laurea Physics of data
Periodo: secondo semestre
Programma
Francesco D'Eramo, Marco Peloso
Peridoo: giugno- luglio
Programma
Multimessenger Astroparticle Physics (Experimental Astroparticle Physics)
Alessandro De Angelis
Periodo: gennaio o febbraio
Programma
Neutrino physics
Riccardo Brugnera, Massimiliano Lattanzi, Stefano Dusini
Periodo: marzo-aprile
Programma
Nuclear reactions with heavy ions
Andrea Vitturi, Fernando Scarlassara
Periodo: qualsiasi
Programma
Physics at Future CollidersPatrizia Azzi
Periodo: maggio -giugno
Programma
Quantum Physics with atoms and ions
Roberto Onofrio (8 h) and Luca Salasnich (16 h)
Periodo: novembre 2020 - febbraio 2021
Programma
Quantum tools for future scientific research
Simone Montangero
Periodo: secondo semestre
Programma
Radiative Processes in High Energy Astrophysics and Cosmology
Michele Liguori, Roberto Turolla
Periodo: maggio-giugno
Programma
Standard Model & Flavour Physics
Gabriele Simi, Alberto Zucchetta o Mia Tosi + esterno
Periodo: maggio - luglio
Programma
Statistical data analysis
Tommaso Dorigo, Denis Bastieri, Luca Stanco
Periodo: da gennaio
Programma dell'anno scorso (non confermato)
String theory
Luca Martucci, Stefano Massai
Periodo: gennaio-febbraio
Programma
Structured light: from principles to modern applications
Dr Gianluca Ruffato (16 hrs), Prof. Filippo Romanato (8 hrs)
Periodo: febbraio-marzoStruttura nucleare e dinamica delle reazioni con fasci radioattiviJose Javier Valiente Dobon (Laboratori Nazionali di Legnaro), Alessia Di Pietro, (Laboratori Nazionali del Sud)
periodo: febbraio-aprile
Programma
Supersimmetry
Gianguido dall’Agata, Luca Vecchi (INFN).
Periodo: gennaio-febbraio
ProgrammaTopics in Advanced Statistical Mechanics
A. Maritan (14h) and Sandro Azaele (10h)
Periodo: dicembre 2020, febbraio- marzo 2021
Programma