Figure e tabelle

Figure

Comprendono diagrammi, grafici, fotografie e disegni.
Figure
  • Vanno collocate di norma su pagine indipendenti da quelle del testo

  • Ogni figura deve possedere una didascalia preceduta da una coppia di numeri, a sua volta preceduta dal termine "Figura“. In aggiunta alla didascalia una figura può possedere anche una legenda, cioè una o più righe che seguono la didascalia e spiegano la figura

  • Ogni figura deve essere citata nel testo. Il riferimento alla figura è collocato tra parentesi a meno che non sia espresso in forma diretta (es. (Fig. 2.7) oppure …come si vede nella figura 2.7…)

  • Se la figura è presa da un altro contesto, è necessario riportare la relativa citazione secondo il sistema autore - anno di pubblicazione, posta dopo la didascalia o dopo la legenda, se anche questa è presa dalla stessa fonte (vd. Citazioni e Plagio-Immagini e materiali in reteFARE LINK)