FORUM: COVID E OLTRE
Care e Cari,
la matura osservazione di Francesco Signaroli (matura in relazione al metodo giuridico di analisi, e quindi da non ritenere in ipotesi "banale" o "poco significativa") mi incoraggia ad aprire un "forum" tra di noi, che in ipotesi potrebbe anche continuare - conclusa l'attuale esperienza del diritto pubblico - all'interno del costituendo sito internet della (ora assai piccola ma spero che possa svilupparsi) associazione "Viva la Costituzione", della quale sono diventato presidente nei giorni scorsi (poco prima di Natale).
Riproduco qui sotto l'osservazione di Francesco e avvio quindi il forum.
Grazie dell'attenzione, MM (6 gennaio 2022)
---------- Forwarded message ---------
Da: Francesco Signaroli <francesco.signaroli@studenti.unipd.it>
Date: mer 5 gen 2022 alle ore 16:55
Subject:
To: <maurizio.malo@unipd.it>
... ... ...Date: mer 5 gen 2022 alle ore 16:55
Subject:
To: <maurizio.malo@unipd.it>
Ho un dubbio riguardo le ultime lezioni.
Non mi è molto chiaro:
1) quale differenza ci sia tra approvare il PNRR con legge ordinaria e approvarlo con 2 risoluzioni divise di Camera e Senato;
2) cosa comporta averlo approvato appunto con 2 risoluzioni piuttosto che con legge.
Grazie e colgo l'occasione per farle gli auguri di buon anno.
Stato | Discussione | Iniziato da | Ultimo intervento | Repliche | Azioni |
---|---|---|---|---|---|
|
|
5 |
|
||
|
|
0 |
|
||
|
|
0 |
|