ARAN
-
E’ online il nuovo numero della newsletter ARAN.
ARAN - Newsletter n. 22 del 28 novembre 2024 -
Contrattazione integrativa. Disponibile il rapporto che illustra i dati di sintesi della contrattazione integrativa, svolta da amministrazioni e sindacati sul territorio, durante tutto il 2023.
Rapporto monitoraggio 2023 -
ARAN e il Garante per la protezione dei dati personali sul diritto di affissione ex art. 5 del CCNQ sulle modalità di utilizzo dei distacchi, aspettative e permessi, nonché delle altre prerogative sindacali.
L’articolo 5 citato è stato oggetto di osservazione da parte del Garante per la Protezione dei Dati Personali, in quanto la consegna di elenchi di indirizzi mail, ancorché istituzionali, configura una comunicazione di dati personali. All’esito dell’interlocuzione tra le due figure, in cui il Garante stesso “ha rappresentato la necessità di introdurre dei correttivi finalizzati alla armonizzazione della clausola in questione con la disciplina della protezione dei dati”, l’Agenzia ha inviato alle amministrazioni la circolare n. 1/2024, che specifiche che “spetta comunque al titolare del trattamento assicurare il rispetto della disciplina in materia di protezione dei dati personali (artt. 5, par. 2, e 24 del Regolamento) il quale esige che sia preliminarmente valutata la sussistenza di idonei presupposti di liceità prima di dare corso a qualunque trattamento, anche considerando la possibilità che lo specifico interesse delle organizzazioni sindacali all’esercizio del diritto di affissione nel contesto organizzativo dell’amministrazione, datore di lavoro, possa essere parimenti conseguito senza dar luogo a comunicazioni di dati personali”.
Circolare ARAN n. 1/2024
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
-
E’ online il nuovo numero della newsletter PArliamo.
PArliamo - novembre 2024
APPALTI E ANTICORRUZIONE
-
ANAC si pronuncia in merito alla scelta dei Responsabili di progetto e di fase.
Secondo ANAC sono due i passaggi da seguire nella scelta del RUP:
tenere conto della preferenza riconosciuta dalla norma (art. 15, comma 4) per l’individuazione di tale figura nell’ambito dell’unità organizzativa titolare del potere di spesa, cui si dovrebbe prioritariamente attingere per la nomina del responsabile unico del progetto. A margine, non è irrilevante annotare che l’indicazione appare realmente opportuna stante la necessità che il Rup segua anche gli aspetti/adempimenti contabili dell’intervento;
garantire, altresì, l’individuazione di un Rup in possesso di adeguati requisiti e competenze professionali (come indicato nell’art. 15 e negli articoli 4 e 5 dell’allegato I.2) , «nel rispetto dell’inquadramento contrattuale e delle relative mansioni».